
Curcuma: un potente antinfiammatorio naturale
Dolori muscolari e articolari sono molto frequenti soprattutto durante la stagione fredda. Le temperature basse e l’umidità, infatti, sono fenomeni che portano a infiammare le articolazioni.
leggi di piùIntegratore Alimentare a base di CURCUMA e BOSWELLIA, con VITAMINA C e MINERALI.
La BOSWELLIA contrasta gli stati di tensione localizzati e favorisce la funzionalità articolare.
La VITAMINA C contribuisce alla normale formazione di Collagene per la normale funzione delle ossa e delle cartilagini. Favorisce inoltre la protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Il MANGANESE coadiuvante per la normale formazione dei tessuti connettivi ed il normale mantenimento delle ossa.
Il RAME che contribuisce al normale mantenimento dei tessuti connettivi.
Si consiglia l'assunzione di 2 compresse al giorno per 5 giorni e di 1 compressa al giorno per i successivi 10 giorni.
20 compresse
Senza glutine. Senza lattosio.
La curcuma è una pianta originaria dell’India da cui si ottiene una preziosa spezia ricca di proprietà benefiche. È impiegata da oltre 5000 anni come depurativo generale, digestivo, antinfiammatorio, contro l’artrite, i disturbi epatici e la dissenteria. Ha eccezionali qualità antiossidanti e analgesiche, grazie alla presenza di un particolare principio attivo, la curcumina, in grado di contrastare l'azione dei radicali liberi e di lenire infiammazioni, dolori articolari e muscolari.
dal nostro blog
Dolori muscolari e articolari sono molto frequenti soprattutto durante la stagione fredda. Le temperature basse e l’umidità, infatti, sono fenomeni che portano a infiammare le articolazioni.
leggi di piùIl tempo (che sia tanto o poco) detta le nostre abitudini alimentari. Se poi è poco, le trasforma in cattive abitudini.
leggi di piùPraticare attività sportiva, di qualsiasi tipo, fa bene al corpo e alla mente. È un dato di fatto: nel 2016 sono 14,8 milioni le persone che dichiarano di praticare uno sport in modo continuativo, mentre 21 milioni sono quelle che...
leggi di piùÈ una condizione che interessa le persone anziane, soprattutto le donne di 50 anni che entrano in menopausa (il 15%) e quelle di 80 anni in post menopausa (il 50%).
leggi di più